Pubblicati da Padrepio

2017 – Scambi intergenerazionali

“Il bambino cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada” . Gli scambi sono con gli asili del territorio, scuole dell’infanzia e gli alunni delle scuole elementari e medie. Maggiormente frequenti sono gli scambi con l’asilo nido “PETER PAN” di Castel del Piano.

2016 – Progetto Arte

Progetto “EMOZIONI A COLORI” svoltosi presso la nostra struttura Casa di quartiere Padre Pio da novembre 2015 ad aprile 2016 e condotto da Sara Campagna. Il progetto ha visto coinvolti 22 dei nostri ospiti(in totale 26) e ha previsto la creazioni di mandala con l’ausilio di colori e materiali diversi. Alla creazione dei mandala è […]

2014 – Non più soli – Progetto per anziani e le loro famiglie

A partire dal 1° ottobre 2014, grazie alla presenza di preparati professionisti verranno offerti i seguenti servizi: SPORTELLO DI ASCOLTO E TELEFONO AMICO Per ascoltare, sostenere e dare risposte concrete a: -anziani che soffrono di solitudine e/o disagio -familiari di anziani che necessitano di informazioni e confronto sull’invecchiamento,delucidazioni sui servizi del territorio. ORTO SOCIALE Può […]

2014 – Progetto Cantico delle Creature

Il progetto interno al laboratorio di arte e creatività sul Cantico delle Creature si propone i seguenti obiettivi: – Cogliere l’occasione tramite questo testo di riflettere sulla figura di San Francesco(visione del film, possibile uscita ad assisi) – Conoscere più da vicino il testo della lode Francescana. Usare questo testo per avviare delle riflessioni, per […]

2013 – L’animo umano è variopinto

Progetto finalizzato all’ascolto delle proprie emozioni. Attraverso i colori gli anziani possono esprimere senza parlare ciò che sentono alla vista di alcune immagini o all’udito di qualche canzone. I singoli lavori sono stati assemblati in un unico lavoro per sottolineare l’importanza della condivisione e della corrispondenza di talune emozioni.

2013 – Tracce di Vita

La continuità del Sé nel tempo dipende in larga misura dalla capacità di memoria. Quando i ricordi remoti iniziano a svanire, l’identità della persona comincia a scomparire insieme ai ricordi. L’età anziana può, nella società attuale ritrovare ancora la sua saggezza, la sua forza, la sua dignità, la sua voglia di testimonianza, il suo rinnovato […]